SPORTELLO AUTISMO – THE @UTISM HELPER – RETE CASENTINO
È attivo The @utism helper, lo Sportello Autismo della rete di scuole del Casentino. A questo servizio aderiscono tutti gli Istituti Scolastici del territorio.
La sede operativa è collocata presso l’Istituto Comprensivo “Alto Casentino”, a Pratovecchio Stia (Ar), scuola capofila dell’iniziativa. www.icaltocasentino.edu.it
Cos’è lo Sportello Autismo e a chi è rivolto
Il servizio di Sportello è gratuito ed è rivolto a insegnanti, famiglie, operatori che svolgono attività con alunni con disturbo dello spettro autistico, in particolare nel territorio casentinese.
Mission e servizi
Consulenza
Consulenza sugli interventi per un’inclusione scolastica di successo
Consulenza specifica su modelli di intervento riferibili alla didattica e ai comportamenti problema
Consulenza ambientale nelle scuole
Consulenza specifica sulla redazione dei PEI per alunni con Disturbi dello Spettro Autistico
Formazione
Incontri di formazione svolti da professionisti esterni
Formazione interna nelle scuole di rete sul modello di peer teaching
Disposizione di materiali bibliografici e di approfondimento sull’Autismo presenti sul sito dell’I.C. Alto Casentino, nell’area dedicata
Interventi nelle scuole
Consulenza e indicazioni operative su spazi, materiali, tempi e modalità di lavoro
Supporto all’accoglienza, all’inclusione e alla didattica di alunni con disturbi dello spettro autistico
Info e appuntamenti per consulenze
Per richiedere una consulenza allo Sportello The @utism Helper – rete Casentino sono possibili diverse modalità:
- riempire il seguente modulo: https://forms.gle/VZMZx7UYByZf8m6c6
- scrivere a sportello.autismo@icaltocasentino.edu.it
- telefonare al numero: 375.53.09.535
Componenti dello Sportello
Referente: Ins. Nadia Sensi (coordinatrice dello Sportello Autismo “The@utism Helper – rete Casentino”)
Operatori: Prof.ssa Catia Risorti – Ins. Nadia Sensi